XXV CONGRESSO S.L.O.T.O. - LA CHIRURGIA COMPLESSA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
“tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere…attraverso casi clinici interattivi”

L’Ortopedia e Traumatologia moderna ha ormai raggiunto altissimi livelli di specializzazione. Grazie ai traguardi oggi raggiunti possono essere trattati casi clinici sempre più complessi. Situazioni cliniche un tempo definite oltre il limite delle possibilità chirurgiche oggi possono essere trattati con successo. L’iperspecializzazione è stata la chiave di volta e ha coinvolto tutti i diversi ambiti che compongono l’universo orto-traumatologico.
Di pari passo, ed insieme, è cresciuta la sperimentazione di base e clinica, portando negli anni a sviluppare nuovi approcci chirurgici, mezzi di sintesi, protesi e biotecnologie sempre più complesse e spesso note solo a chi le utilizza nei propri ambiti specifici.
Ecco perché il congresso SLOTO di quest’anno è dedicato alla chirurgia complessa, divisa per necessità nei diversi ambiti iperspecialistici. Lo scopo è condividere lo stato dell’arte orto-traumatologico dei centri a più alta specializzazione, come l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini ed altri. Per fare ciò la forma scelta è stata la più accattivante e notoriamente incisiva. La discussione di casi clinici specifici. Uno per iperspecializzazione. Ogni caso sarà preceduto da una lezione magistrale dedicata a quanto di più complesso viene oggi eseguito nel campo specifico (chirurgia della spalla – gomito – anca – ginocchio – trauma – oncologia – pediatrica – piede caviglia - colonna – infezioni).
Sarà quindi una grande occasione di aggiornamento sia per chi vuole approfondire la sua materia specifica in ambito ortopedico sia per chi vorrà aggiornarsi sulle altre discipline dell’Ortopedia e Traumatologia.