A.I.T.O.G. (Associazione Italiana Traumatologia e Ortopedia Geriatrica)

L'Associazione, fondata nel 1996 dalla fusione dei Gruppi di Studio di Brindisi, promosso dal Prof. Vittorio Valerio, e di Crema, coordinato dal Dr. Adriano Tango, è stata costituita con intendimento di ricerca su soluzioni tecniche, gestionali e di suggerimento in senso legislativo di risposta alle esigenze specifiche del Paziente Anziano traumatizzato o affetto da problematiche degenerative dell’apparato muscoloscheletrico, con apporti plurispecialistici.
S.L.O.T.O. (Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri)

S.L.O.T.O. è una Associazione apolitica ed apartitica e persegue esclusivamente finalità di coordinare e rappresentare singoli progetti le cui attività abbiano come oggetto la promozione dell’aggiornamento tecnico e scientifico dei chirurghi ortopedici traumatologici (ospedalieri della Lombardia).
E.S.T.R.O.T. (European Society of Tissue Regeneration in Orthopaedics and Traumatology)

Gli obiettivi di E.S.T.R.O.T. sono:
- Promuovere la formazione e la ricerca sul trattamento dei disordini muscoloscheletrici
- Affrontare tutti i temi relativi al progresso e allo sviluppo nel campo della rigenerazione tissutale, inclusa la chirurgia dell'osso, cartilagine, muscolo, nervi, pelle, tecniche radiologiche, di riabilitazione e altre specializzazioni mediche correlate.
- Diffondere i risultati della ricerca sulla rigenerazione tissutale nella professione medica.
- Promuovere la revisione della ricostruzione di tessuti molli e non in relazione al risultato sul paziente.
- Indirizzare le European Tissue Regeneration Policies e l'aggregazione di associazioni simili in altri continenti.
A.I.P. (Associazione Italiana per lo studio della traumatologia della Pelvi)
PKM

Partial Knee Meeting